L’opera di Marco Nones
vince il concorso d’arte Expo 2015
L’installazione d’arte “SVUOTATO” è stata inaugurata il 22 giugno
Marco Nones è fra i cinque artisti vincitori del concorso d’arte internazionale promosso da Expo 2015, dalla Fondazione Triulza, dall’associazione Arte in Cascina. L’anima artistica del Trentino è quindi rappresentata all’esposizione universale dall’artista ideatore e fondatore del parco d’arte della Val di Fiemme “RespirArt – Pampeago”.
Marco Nones, selezionato per la sezione “Parchi”, ha realizzato la sua installazione artistica nel “Bosco in Città”, un rigoglioso parco milanese gestito da Italia Nostra. La sua opera, intitolata “Svuotato”, ha centrato il tema dell’Expo 2015 “Nutrire il Pianeta – Energie per la vita”. L’installazione d’arte raffigura un grande bacello, realizzato con il legno di cirmolo, che riversa nel prato i suoi semi.

Nones ha così proposto un frutto che, svuotandosi, dona semi che rinasceranno frutti. La didascalia dell’installazione di Nones recita:
“Hanno fame. Pance gonfie di vuoto. Bocche vuote gonfie di un sorriso. È un pianeta così. Da una parte pieno, dall’altra vuoto. Cosa impedisce al pieno di riempire il vuoto? Cosa impedisce il movimento più primitivo e naturale al mondo?”.
“Il dono è un gesto di vita. La natura ci mostra un movimento di rinascita continua, replicante. Si svuota per riempire; poi si svuota ancora. È cieca fiducia”.
“Vorrei che provassimo a sintonizzarci con il suono di un seme che si appoggia al suolo. È lieve come un sorriso che si apre. Ma sprigiona un’energia immensa”.

Nones dedica l’installazione all’artista giapponese Kengiro Azuma e alla sua meravigliosa indagine sul valore del vuoto.
L’Expo 2015 ha sposato l’arte nella natura con un concorso internazionale aperto a opere realizzate con l’utilizzo di materiali naturali. Fra le altre opere scelte, quelle di rinomati artisti e studi di architettura: Elena Milani, Sofia Rossetti, Flavio Da Rold e Giorgio Vazza, Giorgio Chiarello e Marco Pasian di Opla+.
Mentre l’installazione di Elena Milani è stata esposta nel Padiglione Expo Società Civile, le altre sono state collocate in quattro parchi milanesi.
L’installazione di Marco Nones è stata inaugurata nel Bosco in Città, durante la festa del solstizio di Italia Nostra Milano Nord, il 22 giugno 2015.
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);
ga(‘create’, ‘UA-68943639-1’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);