Che emozione leggere Marco Nones accanto a quelli che ho sempre considerato Mostri Sacri dell’Arte. Parlo di Christo, Penone, Pistoletto e di molti altri presenti alla mostra “NATURE – Arte ed ecologia”, curata da Margherita de Pilati, per il Mart Galleria Civica di Trento. La mia installazione sarà accanto alle opere di artisti di cui ho avidamente letto ogni cosa. Ho osservato per ore le immagini delle loro opere per assorbirne l’essenza. Devono esistere davvero campi magnetici, a noi invisibili, che prima o poi materializzano ciò che visualizziamo con ardore.
Ecco la lista degli artisti in mostra dal 30 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016: David Aaron Angeli, Matthew Barney, Joseph Beuys, Corrado Bonomi, Alik Cavaliere, Stefano Cagol, Christo, Davide Coltro, Tony Cragg, Olafur Eliasson, Robert Gschwantner, Petrit Halilaj, Hubert Kostner, Ajay Kurian, Richard Loskot, Ibrahim Mahama, Francesco Mattuzzi, Marcelo Moscheta, Vlad Nanca, Juri Neil, Marco Nones, Michele Parisi, Giuseppe Penone, Michelangelo Pistoletto, Rob Pruitt, Andrea Salvetti, Arcangelo Sassolino, Stefano Scheda, Mario Schifano, Federico Seppi, Elisa Sighicelli, Michael E. Smith, Antoni Tapies, Su-Mei Tse, Willy Verginer, Gal Weinstein.
Vi aspetto alla Galleria Civica di Trento, dal 30 ottobre al 31 gennaio 2015. Troverete anche il mio cono di radici, simile a quello nella foto qui sotto che ho realizzato in Calabria, alle Dune Blu di San Ferdinando.
Si intitola Radicati liberi.


L’ho presentata con queste parole.
Radicati liberi è un’installazione autobiografica. Racconta un gesto, un movimento. Esprime una tensione a me familiare. È una spinta ad andare oltre il conosciuto, nonostante i vissuti ereditati, nonostante le storie assorbite. È l’utopia di radicarsi al cielo, come l’albero che protende i suoi rami verso il vuoto.
Sono radici di cirmolo che, rincorrendosi, assumono una forma conica, slanciata, aerodinamica, pronta a staccarsi dal suolo. Sono intrecci di storie che tramandano da sempre forme sicure, sperimentate.
L’installazione sprigiona una suggestione olfattiva. È il profumo materico della resina, la difesa naturale del cirmolo. Già, occorre difendersi, quando si esplora l’ignoto. C’è sempre un insetto che ti preferisce preda. C’è sempre chi è pronto a cibarsi delle tue gemme. E c’è sempre una tempesta a sfidare i tuoi intenti.
È un profumo inebriante quello della resina di cirmolo. Ci obbliga a sentire, oltreché a guardare. È vita che sgorga. È ricerca. Ed è, senza dubbio, il profumo della paura. Una paura necessaria. Una paura che non deve essere anestetizzata.
Vi aspetto, dunque, alla Galleria Civica, Trento
fino al 31 GENNAIO 2016
per ammirare NATURE, ARTE ED ECOLOGIA, a cura di Margherita de Pilati
La Galleria Civica ha proposto un’indagine, tanto attuale quanto urgente, sull’ecologia, attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea e i lavori di alcuni tra i maggiori artisti del nostro tempo,
Partendo dalle suggestioni di alcune delle opere presenti nelle Collezioni del Mart, alle quali si aggiungono prestiti provenienti da gallerie e raccolte private, la mostra accompagna il visitatore lungo un percorso libero, eterogeneo e non dogmatico su uno dei leitmotiv del dibattito contemporaneo. A opere dal forte contenuto politico si affiancano così lavori talvolta ironici o maggiormente lirici, in un’esplorazione non univoca della relazione tra uomo e natura, da sempre oggetto di analisi e, al tempo stesso, di ispirazione per studiosi, ricercatori, artisti.
Galleria Civica Trento e ADAC
Via Belenzani 44
38122 Trento
Tel +39 0461 985511
Tel +39 800 397760
Civica@mart.tn.it
Orari:
Mar / Dom 10.00 – 13.00 / 14.00-18.00
lunedì chiuso
Tariffe
Intero: 2 €
Gratuito: Mart Membership
bambini fino a 14 anni
Aperture festive e straordinarie
01.11 / 07 / 08 / 25 /26 / 28 /31.12.2015
01/ 04 / 06.01.2016
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese
(function(i,s,o,g,r,a,m){i[‘GoogleAnalyticsObject’]=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’//www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);
ga(‘create’, ‘UA-68943639-1’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);